

Torna alla Spezia il grande jazz, apre Miller
57^ edizione nelle piazze della città
Dopo il grande successo della scorsa edizione, dal 13 luglio al 20 luglio si terrà alla Spezia la 57ª edizione del festival internazionale del jazzla più importante rassegna jazz della Liguria nonché il più antico festival musicale italiano dedicato al genere. "Il Festival Internazionale del Jazz della Spezia è il più longevo d'Italia e quest'anno giunge alla sua 57esima edizione, portando sul palco di piazza Europa artisti di fama mondiale, vere e proprie leggende del jazz contemporaneo e del rock progressivo che hanno segnato la storia musicale dagli anni '70-'80 ai giorni nostri - ha detto il sindaco spezzino Pier Luigi Peracchini -. Il programma di quest'anno è davvero eccezionale, in continuità con una tradizione che da tempo ci regala eventi di altissimo livello. La Spezia si conferma così punto di riferimento per il jazz e gli spettacoli dal vivo. Il Festival è una realtà che continua a crescere, sostenuta da un impegno costante nella valorizzazione della musica e della cultura". Il Festival si riafferma come uno dei principali punti di riferimento per il jazz in Italia: anche per questa edizione, la direzione artistica ha selezionato un programma con artisti di rilievo internazionale, per offrire al pubblico un'esperienza musicale intensa e coinvolgente. Tra questi Marcus Miller (13 luglio) , Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz Trio (14 luglio), i Jethro Tull (15 luglio) il John Scofield's Long Days Quartet (18 luglio). "L'obiettivo è sempre lo stesso, costruire una proposta culturale di valore che unisca qualità artistica e apertura al territorio - spiega il direttore artistico Lorenzo Cimino - È un privilegio poter guidare questa rassegna, che ogni anno porta alla Spezia il meglio della scena jazz internazionale".
L.Cattaneo--GdR